Novembre 2019: dopo anni di esperienza tra contact center e la gestione di relazioni aziendali strutturate, Silvia arriva da Milano per dare il suo contributo alla crescita commerciale di Samsic Italia nell’area lombarda.
Ma non si tratta di mettere in campo solo numeri e strategie: questa storia è un viaggio fatto di ascolto e voglia di costruire.
Anche grazie al ruolo di coordinatrice della Comunicazione Corporate, Silvia porta con sé una narrazione che mira a valorizzare ogni singolo dettaglio del “dietro le quinte”. L’obiettivo è far conoscere sempre più il mondo Samsic e il suo approccio alla cura del benessere delle persone e degli ambienti professionali.
Il benessere delle persone è stato anche il tema di un suo personalissimo progetto: la fondazione di un centro post-scuola per adolescenti, un’esperienza molto significativa che le ha fatto scoprire quanto valore ci sia nell’autenticità e nella condivisione. Ma soprattutto le ha fatto capire quanto sia fondamentale coltivare un rapporto vivo e quotidiano con la Cultura, intesa come scoperta, sorpresa, relazione.
Un’idea ispirata anche dal Cinema: in particolare da quei personaggi che nei loro film hanno saputo incoraggiare i ragazzi a credere nei propri sogni e a vivere la propria vita da protagonisti.
Nel tempo libero Silvia continua a cercare connessioni e bellezza, perdendosi tra Arte, Storia e Viaggi. La prossima tappa potrebbe essere l’Uzbekistan. O un borgo nascosto della nostra Penisola, da raggiungere magari con un treno storico.
Ma per Silvia ogni viaggio è un’esperienza che inizia molto prima della partenza e che, in fondo, non finisce mai.
Come recita una frase che rappresenta bene il suo pensiero: “Un viaggio non inizia nel momento in cui partiamo, né finisce nel momento in cui raggiungiamo la meta. In realtà comincia molto prima e non finisce mai, dato che il nastro dei ricordi continua a scorrerci dentro anche dopo che ci siamo fermati.”